Chinappi
Il Ristorante Chinappi di Roma fonda le sue radici nel 2006 per volere di Stefano Chinappi e continua con il locale la filosofia e la tradizione famigliare
Il Ristorante Chinappi di Roma fonda le sue radici nel 2006 per volere di Stefano Chinappi e continua con il locale la filosofia e la tradizione famigliare
Una grande trattoria, una grande storia quella del ristorante Otello alla Concordia. Nel Settecento si chiamava La Concordia e apparteneva a Madame Smith
Qualità e innovazione si sposano con la semplicità degli ingredienti della cucina classica. Il servizio è estremamente cortese ed efficiente. L’accoglienza davvero molto gradevole.
Sangallo ai Coronari, nel cuore di Roma, a due passi da piazza Navona, ha aperto le porte nel maggio 2008 venendo incontro alle richieste degli aficionados.
Da provare, tra i secondi piatti: pollo tandoori e mughlai, naan con formaggio e carne. Accompagnare con verdure miste. Dolci: Budino di riso e gulab jamun.
Se amate la cucina speziata e dal sapore esotico, il ristorante Himalayas Kashmir di via Principe Amedeo situato in zona Piazza Vittorio vi stupirà
Nel cuore di Roma, tra piazza del Popolo e Piazza di Spagna, c’è Ad Hoc, l’angolo gourmet per gli amanti della eccellenza vinicola e gastronomica.
Scegliere Sa Tanca Crostaceria significa assaporare il fascino e l’eleganza di un ristorante unico nel suo genere.
Il ristorante Massenzio è fedele ai sapori della cucina romana e laziale senza tuttavia rinunciare alla creazione di piatti a base di pesce, sua specialità
Grazie a Dio è venerdì offre oltre 80 tipi di pizze tonde basse, birra austriaca e italiana in questa giovanile pizzeria a legna tra i più antichi forni alla Suburra