I Vascellari
Nel cuore di Trastevere, al ristorante “Vascellari”, la proposta gastronomica privilegia piatti della tradizione romana. Locale confortevole e signorile: gentilezza, umanità e cortesia sono il nostro migliore biglietto da visita.
Match
“Match” è un ristorante, all’interno dell’omonimo Village club, in zona Bufalotta, a Roma. Un luogo accogliente e ben rifinito con ampio parcheggio, sala da ballo e maxischermo. Una pizzeria e griglieria che vanta la selezione di carni argentine e danesi di primissima scelta e una varietà di pizze cotte a legna davvero per tutti i gusti. Ottima anche la proposta del piatto Kebab, creato nel rispetto dell’originale ricetta. Un posto concepito per allietare le vostre serate: sala da ballo per gli appassionati di liscio e latino-americano e maxi schermo per gli appassionati di calcio. L’ampio parcheggio e i numerosi coperti danno la possibilità di organizzare anche banchetti, cene di lavoro, incontri tra amici o il vostro giorno speciale.
Ristorante La Scala In Trastevere
In una delle strade più amate dai romani si trova il Ristorante La Scala In Trastevere, servizio giovane, brillante e dinamico, fedele ad un concetto nuovo di ristorazione, ben rappresentato dall’accoglienza, dalla cortesia e dall’affabilità e primizie di stagione
Rambla Maccarese
Rambla è un ampio locale a Maccarese, in cui si possono gustare una grande quantità di tipi diversi di pizza accompagnati da ricche e speciali insalate.
Vinoteca San Marco
Vinoteca San Marco si trova nel cuore dei Castelli Romani, a Frascati. Un’azienda vitivinicola privata che si contraddistingue per la sua capacità di rappresentare l’eccellenza del territorio. La Vinoteca, curata nei minimi dettagli, è situata all’interno delle storiche Cantine San Marco. Gli interni sono estremamente suggestivi e l’atmosfera che si respira è sobria ed elegante. La carta dei vini, come del resto è facile immaginare, è molto selezionata ed ospita – al di là dei vini locali – vini particolarmente ricercati. A pranzo, il locale propone un ricco buffet, mentre la cena è alla carta. Il menu è sempre in evoluzione. Il martedì, pesce freschissimo, di alta qualità. Prenotazione consigliata.
Wine Bar Cesaretto
Wine bar Cesaretto è un suggestivo angolo di gusto in via bocca di Leone, a due passi da Piazza di Spagna e dalle vie cult dello Shopping romano. Un buon indirizzo per un momento di svago e di relax, assaporando una grande scelta di vini in bottiglia o alla mescita.
Propoe anche degli sfiziosi aperitivi a buffet.
Aperto sia a pranzo che a cena, offre ai suoi clienti una buona selezione di piatti della tradizione italiana e romana: Generosi taglieri di salumi e formaggi, le paste tradizionali della capitale e gustose fondute di carne.
Toroseduto
Toroseduto è una bisteccheria argentina vicino Piazza Sempione. Un ambiente rustico dall’atmosfera calda ed accogliente, con pareti rosso mattone e muri in pietra, soffitto in legno con travi a vista e pavimenti in legno e cotto. Offre ai suoi visitatori un’abbondante selezione di carne pesce e pizza cotta a legna. Il locale organizza spesso degli eventi per festeggiare il Vino Novello, e altre serate a tema.
Segnaliamo, nel menu: antipasto misto di salumi e formaggi; bombolotti alla boscaiola; grigliata mista di carne con contorno.
Il rapporto tra qualità e prezzo è molto equilibrato.
Il locale è aperto tutti i giorni a cena e solo domenica anche a pranzo.
Da Tonino
Da Tonino è un Bel locale di Sacrofano, strutturato in quattro ampie sale, tre interne ed una esterna. La prima, il “salone”, è ideale per banchetti e ricevimenti; in stile rustico, caldo e accogliente; la seconda è la sala “storica”, medievaleggiante con pareti in pietra a vista ed archi. La terza sala, “rosa”, ha uno stile piu moderno; è vivace e briosa. La cucina è casareccia e attenta alla qualità ed i piatti sono curati anche dal punto di vista delle materie prime. Tra gli antipasti, segnaliamo bruschetta con salsa di funghi, affettato, zuppa di fagioli, fiori o zucchine fritte, coratella. Tra i primi tonnarelli ai funghi porcini, polenta, ravioli al pomodoro. Tra i secondi, alla brace: salsicce, fegatelli, spiedini di vitella; patate per contorno. Dolci fatti in casa.
Le Colline Ciociare
Le Colline Ciociare è un ristorante elegante e ricercato, immerso nel verde di Acuto, un paese della campagna ciociara. Sorge in un’antica casa di campagna; all’interno, si viene accolti come in un salotto, mentre si va ammirando un’architettura molto moderna e suggestiva. L’ambiente è chic, esaltato da un arredamento del Settecento, circondato da grandi vetrate che affacciano su verdi vallate. Lo chef Salvatore Tassa crea piatti d’autore la cui tecnica è riconoscibile per l’armonia figlia della felice convergenza di sapore ed estetica. Piatto molto apprezzato è la cipolla fondente cotta nel sale; suggeriamo anche i cannoli croccanti di polenta, con ripieno di ricotta. Prenotazione obbligatoria.