Osteria Da Vittorio, in zona nomentana, è il proseguimento dell’attività del Ristorante La Mimosa, attivo dal 1970. L’atmosfera è quella rustica ed informale ma allo stesso tempo elegante

Osteria Da Vittorio, in zona nomentana, è il proseguimento dell’attività del Ristorante La Mimosa, attivo dal 1970. L’atmosfera è quella rustica ed informale ma allo stesso tempo elegante
Il Ristorante Grazia Deledda evoca una cucina che è passione autentica per il mare. Piatti della cucina tradizionale Sarda marinara. In zona Montesacro a Roma.
Ristorante Karalis è un locale caldo e accogliente caratterizzato da una cucina sarda, chiaramente marinara. Situato nel quartiere nomentano a Roma
Toros y Tapas è un ristorante spagnolo che si trova in un palazzo d’epoca zona Nomentano con salette divise da archi e soffitti a volta suggestivi
Checco e Lina è un delizioso e curato ristorante in zona Porta Pia nato dalla passione degli omonimi gestori per la cucina romana e marchigiana
Osteria dell’Arco è un locale che nasce più di 30 anni fa a Roma in Via G. Pagliari. Coniuga l’alta qualità dei prodotti con le specialità mediterranee
Su Nuraghe: i piaceri che solo la Sardegna sa regalare. Piatti della cucina sarda marinara. In via Imperia, zona universitaria.
La Locanda Filomarino, ubicata tra Villa Ada e le Catacombe di Priscilla, con la sua gestione familiare si caratterizza dalla freschezza dei suoi piatti grazie ad una costante attenzione alla
El Duende. Cibo, arte, calore, musica ed estetica si racchiudono, da sempre, in un connubio che permette di passare dei piacevoli momenti e di assaporare un’esperienza molto particolare.
Capraecavoli è un locale con uno stile accogliente e caldo, ti senti come a casa, con mensole e libri, credenze delle case anni 70′