Retrobottega. Un nome provocatorio che già parla dell’animo e della filosofia dei creatori di questo locale a due passi da Piazza Navona.

Retrobottega. Un nome provocatorio che già parla dell’animo e della filosofia dei creatori di questo locale a due passi da Piazza Navona.
Isidoro al Colosseo è famoso per i suoi assaggi di pasta a base vegetale, non perdetevi però la carne alla brace e i dolci fatti in casa!
Una sosta al Caffè Ciampini è irrinunciabile con il suo panorama mozzafiato sulla Città Eterna, anche solo per un gelato speciale artigianale, il tartufo di cui è l’inventore!
Se cercate un posto suggestivo che respira l’aria dell’Antica Roma allora provate l’Hostaria Costanza che vi delizierà con un menu creativo in una cornice suggestiva sotto le gradinate del Teatro Pompeo!
Cafè Romano, il ristorante del prestigioso Hotel d’Inghilterra di Roma, si trova in via Borgognona 4m ed è affidato alla maestria dello Chef Antonio Vitale
Provate lo strepitoso Transilvania un trionfo di diversi tipi di wurstel, verdure e una montagna di patate fritte! Talmente ricco che si può ordinare per due o tre persone!
Hard Rock Cafe Roma, nato nella via della Dolce Vita romana offre una vasta selezione di piatti tipici americani e specialità Tex- Mex.
Cul de Sac è la storica enoteca che ha dato origine nel 1977 al fenomeno dei wine-bar a Roma grazie alle sue1500 etichette!
L’Antica Hostaria “Piccola Roma”, in via degli Uffici del Vicario, 36 rappresenta e sintetizza cento anni di storia della migliore cucina italiana.
Giggetto propone specialità della cucina romana ed ebraica mantenendo intatto quello spirito verace e autentico degli antichi ristoratori capitolini